Prezzo :

Ordini e Informazioni(+34) 622 234 418

Ecologico e sostenibile

Antibatterico

Ipoallergenico

Termoregolazione

Traspirante

Extra confortevole

Calze elastiche INDESmed

Le calze elastiche INDESmed in fibra di bambù sono particolarmente indicate per: trattamento di problematiche circolatorie, pelli delicate, caviglie gonfie e gambe pesanti.
Inoltre, aiutano ad evitare il gonfiore alle caviglie causato da lunghi viaggi in volo o in auto e da tempo eccessivo in piedi o seduti. Sono ideali anche per le attivitá sportive.

Queste calze miglioreranno il ritorno e l'ossigenazione del sangue delle tue gambe.

Calze elastiche uomo INDESmed

Calze elastiche uomo

24.95 €

Basta dolori e gonfiori
Classe I-II, in fibra di bambù BambooSmarTecⓇ


37

Calze elastiche per vene varicose INDESmed

Calze elastiche per vene varicose

24.95 €

Terapia e prevenzione per problematiche venose
Classe I-II, in fibra di bambù BambooSmarTecⓇ


35

Calze elastiche a compressione graduata INDESmed

Calze elastiche a compressione graduata

24.95 €

Per combattere stanchezza e pesantezza
Classe I-II, in fibra di bambù BambooSmarTecⓇ


36

Biancheria Intima in Fibra di Bambù

Intimo Uomo e Donna in Fibra di Bambù. Confortevole, Igienico e Traspirabile fatto di cotone e fibra di bambù eco-certificato.

Speciale per lo sport e per l'uso quotidiano.

Intimo Uomo in Fibra di Bambù, extra Comodo e Traspirante

17.95 €

Intimo Uomo 99% fibra di bambù. Estremamente comodo e traspirante!


5

Culotte Donna in fibra di bambù morbide come la Seta

15.95 €

Culotte Donna in Fibra di Bambù traspirante. Morbide come la seta!


15

Le calze elastiche INDESmed sono detraibili?

Si. Le calze elastiche INDESmed ricadono nella categoria dei Dispositivi Medici (DM) approvata con D.M. del 07 ottobre 2011 sotto la voce “bendaggi elastici di sostegno e compressione”, pertanto sono detraibili dalla dichiarazione dei redditi.


Indossare calze elastiche

In funzione del grado di pressione esercitato alla caviglia, le calze elastiche e gambaletti compressivi possono essere così suddivise in classi: classe I, classe II, classe III e classe IV, ognuna con una compressione alla caviglia sempre maggiore, dai 18-20 mmHg della classe I fino ai 49 mmHg della classe IV.
Le calze elastiche a compressione graduata INDESmed posseggono un 25mmHg certificato (100% di compressione) nella zona della caviglia, 17.5mmHg (compressione 70%) al polpaccio, e 12.5mmHg (50% di compressione) in alto vicino allo spazio popliteo*.
Questa distribuzione graduale è ció che garantisce una maggiore fluidità del sangue favorendone la risalita, prevenendo edema, gonfiore alle gambe, trombosi venosa e altre problematiche circolatorie.

Questa pressione rende l'indossare le calze un po' faticoso. Spiegheremo brevemente come mettere le calze elastiche correttamente:

1- Il piede e il tallone sono le parti più sensibili. Per vestire correttamente una calza a compressione, mettersi seduti e con le gambe sollevate, inserire la mano nella calza, afferrare il tallone e tirare la calza sul tallone;

2- Mettere il ​​piede nella calza di compressione fino al tallone;

3- Afferrare il tessuto nella parte superiore al centro del piede;

4- Quindi tirare questa piega in tessuto sul tallone e assicurarsi che il tallone sia ben posizionato;

5- Sollevare gradualmente il tessuto con entrambe le mani e sollevarlo in tutta la sua lunghezza sulla parte inferiore della gamba.

Un accorgimento ulteriore può essere quello di indossare dei guanti, sia per avere una presa migliore che per non rovinare il tessuto della calza elastica o dei gambaletti compressivi.