Se il tuo bambino ha avuto un incidente e ha bisogno di una stampella, oppure se ha delle lesioni permanenti, allora una domanda che passerà per la tua testa è come scegliere le stampelle appropriate per il bimbo in base alla sua situazione.
Considerazioni da tenere in mente al momento dell'acquisto di stampelle pediatriche
Prima di optare per una stampella pediatrica in particolare, o qualsiasi altro dispositivo in grado di migliorare la mobilità di tuo figlio, devi tenere in considerazione la sua salute e il suo benessere anzitutto. Un medico specialista (un fisioterapista, tecnico ortopedico...) ti consiglierà sulle migliori opzioni possibili ma puoi star ben certo che non ti raccomanderà mai e poi mai le stampelle ascellari, ed ecco perché.
Svantaggi delle stampelle ascellari
Le stampelle ascellari ormai sono completamente in disuso, un ausilio alla deambulazione molto in voga dopo la Prima Guerra Mondiale, ma che nel XXI secolo non hanno alcun senso. Questo tipo di stampella (ascellare) è molto ingombrante (e gli spazi disponibili, non sono quelli di una volta). È importante che il tipo di stampelle infantili che sceglieremo si adatti ai comportamenti e alle abitudini del bambino. Nei luoghi dove passa il tempo valutiamo fattori quali ingressi e uscite, l'altezza delle scale andando su e giù e la qualità di esse, il materiale, la lunghezza dei corridoi, lo spazio disponibile in macchina per trasportarle, ecc.
Ma il grande svantaggio è il rischio di compressione vascolare e danni ai nervi. La complicazione più frequente dovuta all'uso di questo tipo di ausilio è che quando il bambino è in posizione eretta e ci carica il peso, (cioè, il peso del corpo riposa sulla ascella del bimbo anziché sul polso), questo preme sulla regione dei nervi delle ascelle (plesso brachiale) che viene molto compresso. Questo problema della compressione del nervo ascellare è noto come "Paralisi da stampella", che risulta in una "caduta" completa del braccio.
Inoltre, dovresti prestare attenzione per proteggergli bene la pelle delle ascelle, che dopotutto, non è abituata al carico in questo punto e quindi diventa dolorante rapidamente.
Le stampelle ascellari sono ancora ampiamente utilizzate in USA o in Inghilterra, ma da noi, in Europa, sono state scartate del tutto e le stampelle tipo canadese od ortopediche hanno prevalso sia per gli adulti sia per i bambini.
E allora, sia che l'infortunio è puntuale o se la lesione può durare di più o a tempo indeterminato, ad esempio quando c'è una certa debolezza nella zona degli arti inferiori, bisogna scegliere per lui o per lei stampelle infantili di alta qualità, le migliori stampelle, con un'impugnatura ergonomica per evitargli lesioni alle mani e ai polsi come la tendinite, e regolabile in altezza al millimetro per seguirlo nella crescita, e sempre e comunque per evitargli problemi e lesioni.
Per tutti questi motivi va scelto un modello di qualità in modo tale che avvantaggi realmente il bambino, e non lo danneggi creando altre lesioni (alla schiena, alle ascelle) come farebbero le stampelle ascellari.
Il principale obiettivo degli ingegneri della INDESmed è stato fin dall'inizio che la loro stampella fosse ultraleggera e totalmente anatomica.
Non è lo stesso che tuo figlio vada in giro 24 ore con 600 grammi su ciascun braccio che con un ausilio con un peso vicino a quello di un cellulare. Sai quanto pesano le ascellari? La INDESmed ha innovato le stampelle mirando ad aumentare la qualità della vita degli utenti, in special modo di quelli più giovani, non solo perché sono ultra-leggere, e in colori vivaci, ma anche a causa di un design ergonomico, allegro, moderno e bello, ben pensato, unico nel suo genere e psicologicamente di aiuto.
Aiutano a prevenire altri problemi che sono l'effetto collaterale dell’uso delle stampelle tradizional come tendinite, tendo sinovite o sindromi del tunnel carpale. La ragione di questa svolta è la combinazione di un sofisticato design biotecnologico e l'applicazione di materiali hi-tech nel processo di produzione.
Il vantaggio di camminare con le stampelle di tipo canadese poi è che il modo dell'andatura del bambino rimane normale e non vi è alcun rischio di problemi alla schiena dovuti alla flessione laterale.
Naturalmente, il principale svantaggio di portare stampelle è che il bambino non ha più le mani libere per trasportare oggetti, per esempio. Ecco perché INDESmed ha sviluppato il poggia-braccio chiuso ribaltabile.
La forma particolarmente curva della stampella, così come il fissaggio dell’impugnatura e del poggia-braccio, consentono una regolazione perfetta e continua dell'anatomia individuale di ogni bambino. Inoltre, nessun rumore fastidioso, come un ticchettio metallico grazie al metodo di fissaggio utilizzato.
Il design della maniglia ergonomica offre un maggiore comfort e previene problemi noti con le stampelle convenzionali come dolore da pressione o problemi alle articolazioni, che a volte portano anche alla temuta tendinite. I palmi delle manine vengono protetti da un’imbottitura che consiste in un piacevole rivestimento in silicone di grado medico e il polso è tenuto nella sua posizione naturale. Anche la posizione del pollice è più naturale, il che riduce significativamente lo sforzo e la tensione sulle sue manine, specialmente durante l'uso prolungato.
Clicca qui per maggiori dettagli sulle stampelle per bambini INDESmed.
Nel caso in cui tu abbia ancora qualche dubbio ti offriamo il nostro servizio clienti che ti aiuterà in tutto ciò di cui hai bisogno.
ORDINE E CONSULTAZIONE TELEFONICA: NON SIAMO UN CALL-CENTER!
Il tuo contatto personale per l'ordine e la consulenza:
Maria Luisa Cappiello, Telefono con WhatsApp: 00 39 366 186 6262 luisa.cappiello@indesmed.com,
Responsabile Marketing Italia.
Rendiamo semplice l’acquisto di stampelle per bambini online.
info@indesmed.com